Controllo qualità

Controllo qualità

GMP

Gestione della qualità

Noi di TYENT seguiamo rigidi standard di gestione della qualità e rispettiamo i principi delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) nella produzione di dispositivi di punta in tutti i processi produttivi.

Supervisioniamo rigorosamente tutti i processi all’interno del nostro sistema di produzione modernizzato e automatizzato, garantendo la produzione di dispositivi sanitari di alta qualità certificati GMP, anche grazie alle regolari ispezioni da parte del Ministero degli Alimenti e dei Medicinali

Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) sono le linee guida essenziali a cui dobbiamo aderire, in linea con le raccomandazioni delle agenzie di regolamentazione responsabili dell’autorizzazione e della concessione di licenze per la produzione e la vendita di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi sanitari. Queste pratiche stabiliscono i requisiti che i produttori farmaceutici o alimentari devono seguire per garantire che i prodotti soddisfino standard di alta qualità e non comportino rischi per gli utenti o per l’ambiente..

ISO 9001

(Sistema Internazionale di Gestione della Qualità)

Taeyoung E&T ha ottenuto il certificato ISO 9001 nel 2002. Abbiamo implementato il sistema di garanzia della qualità meticolosamente regolamentato ISO per tutti i nostri prodotti e le procedure di produzione a TZENT.

ISO 14001

(Sistema Internazionale di Gestione Ambientale)

La gestione ambientale si è evoluta dalla gestione della qualità per includere l’ambiente come aspetto integrante della filosofia aziendale, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto negativo delle imprese sull’ambiente. Il sistema di gestione ambientale di TAEYOUNG E&T ha stabilito obiettivi e programmi completi per la gestione ecologica, definendo responsabilità organizzative e processi volti a raggiungere tali obiettivi. A TYENT, assegniamo sistematicamente le risorse di gestione e mettiamo in pratica meticolosamente questi processi per garantire che le nostre operazioni siano in linea con le nostre responsabilità ambientali.

Noi a TYENT adottiamo le migliori pratiche e sfruttiamo tecnologie innovative per mitigare il nostro impatto ambientale. Collaboriamo attivamente con le autorità di regolamentazione e le parti interessate per garantire la conformità a tutte le leggi e gli standard ambientali applicabili. Il nostro obiettivo generale è operare come azienda responsabile e sostenibile, sostenendo i principi dello sviluppo sostenibile e salvaguardando l’ambiente per le generazioni future.

FTA certificato

(Accordo di libero scambio)

Le autorità doganali forniscono agli esportatori il certificato FTA, un sistema di certificazione che consente loro di dimostrare l’origine e il rispetto delle normative pertinenti sul prodotto.
TAEYOUNG E&T possiede la certificazione di impresa che prova l’origine di ciascuno dei prodotti utilizzati,, infondendo fiducia nel pubblico nei nostri prodotti di esportazione.

Ci impegniamo a innovare i nostri prodotti e a fissare obiettivi annuali di qualità in linea con i nostri principi fondamentali. Rispettiamo meticolosamente tutte le normative e le leggi applicabili ai produttori, seguendo diligentemente il nostro sistema di garanzia della qualità per assicurare la massima soddisfazione ai nostri clienti.

Ecco le fasi del nostro processo di controllo qualità:

1. Pianificazione della Qualità

Gestiamo sistematicamente i nostri prodotti per garantire conformità e sicurezza nella consegna di un prodotto di qualità

2. Gestione della Qualità

Sfruttando le conoscenze e i dati raccolti attraverso misure correttive e preventive, manteniamo la rilevanza e l’efficacia dei nostri prodotti nell’ambito del sistema di garanzia della qualità (QA).
Eseguiamo ogni step meticolosamente, controlliamo, agiamo e pianifichiamo di nuovo!

3. Garanzia di Qualità:

Esaminiamo ed eliminiamo meticolosamente tutti i motivi di discrepanza discrepanze, adottando tutte le misure necessarie per prevenire il loro ripetersi e mantenendo costantemente l’alta qualità dei prodotti TYENT.

Dopo aver identificato le cause degli articoli difettati, raccogliamo tutte le informazioni possibili e applichiamo misure correttive per far sì che non si verifichino di nuovo. Questo include evitare il ripetersi di problemi simili e implementare miglioramenti nei nostri processi e sistemi.

4. Miglioramento di qualità 

Sebbene non abbiamo riscontrato casi di articoli non adeguati, analizziamo in modo proattivo le potenziali ragioni di tali eventi sulla base delle statistiche del settore. Affrontiamo ed eliminiamo questi potenziali problemi, assicurandoci che non influenzino lo sviluppo delle nostre macchine.

Controllo del materiale in entrata

Il controllo dei materiali in entrata è un procedimento complesso che viene condotto al momento della ricezione delle materie prime e dei materiali ausiliari, prima che vengano utilizzati nel processo di produzione. . Il suo obiettivo è garantire che i materiali ricevuti siano conformi agli standard e alle specifiche stabiliti e siano adatti all’uso nella produzione.

Durante il controllo dei materiali in entrata, I materiali vengono sottoposti a un rigoroso esame della qualità e dell’idoneità. Questo può comprendere misurazioni fisiche, ispezioni visive, test funzionali e altri metodi di valutazione della qualità. Vengono inoltre esaminate attentamente le documentazioni e certificazioni di qualità e conformità relative ai materiali.

Il controllo del materiale in entrata svolge un ruolo fondamentale nel garantire la qualità della produzione garantendo che vengano utilizzati solo materiali idonei. Previene problemi e inesattezze nei processi di produzione e dimostra che gli articoli prodotti soddisfano le specifiche, gli standard e i requisiti prestabiliti.

Controllo del processo

Dopo il completamento di ogni processo significativo nella creazione di ciascun prodotto, viene effettuato un controllo intermedio per evitare il trasferimento di prodotti non idonei alle fasi successive del processo produttivo.

Il controllo del processo rappresenta una componente cruciale del sistema di controllo e garanzia della qualità all’interno dell’ambiente di produzione. Il suo scopo è determinare che i processi vengano eseguiti correttamente e siano eseguiti correttamente e sono in linea con gli standard e le specifiche stabiliti. Tale controllo è determinante per evitare il trasferimento di prodotti non idonei alle fasi successive.

Eventuali materiali o semilavorati non idonei vengono prontamente rimossi e classificati come prodotti non idonei, gli stessi vengono prontamente rimossi dalla circolazione e classificati come prodotti non idonei. Il controllo del processo è fondamentale per garantire la qualità del prodotto e prevenire situazioni inopportune e discrepanze. Aiuta l’organizzazione a identificare e correggere le cause della non conformità dei prodotti, migliorando così il processo per ottenere la massima qualità.

TYENT Ionizzatori d’acqua

La tua scelta importa!